
Per la collaborazione tra istituti vigilanza e forze dell'ordine
Roma, 17 nov. (Apcom) - Dovrebbe partire "nel giro di qualche settimana" il progetto 'Mille occhi sulla città', che prevede una collaborazione tra istituti di vigilanza privati e forze di polizia. Lo ha annunciato il sottosegretario all'Interno, Alfredo Mantovano, a margine dell'assemblea annuale dell'Assiv (Associazione italiana vigilanza). "Il progetto - ha spiegato Mantovano - dovrebbe partire nel giro di qualche settimana. Ci sarà una fase di sperimentazione e occorrerà vedere quanto sarà recepita dal territorio. Sindaci e amministratori comunali - ha sottolineato - avranno un ruolo importante perché spetterà alle singole amministrazioni tradurre il protocollo in pratica. È un'operazione, però, che non ha costi perché si tratta sostanzialmente di realizzare una sinergia".
"'Mille occhi sulla città' - ha spiegato il sottosegretario - è un progetto che prevede un rapporto di collaborazione tra istituti di vigilanza privati, polizia locale e forze di polizia nazionali. L'obiettivo è quello di razionalizzare le forze in campo, facendo in modo che non ci siano quartieri sguarniti e quartieri su cui si concentra tutta l'attenzione. Si tratta di evitare le sovrapposizioni attivando una rete informativa tra le diverse forze in campo, facendo in modo, per esempio, che i dati raccolti dagli istituti privati possano essere rapidamente trasmessi alle forze di polizia competenti".
"E' un progetto che condividiamo - ha sottolineato il presidente dell'Assiv, Matteo Balestrero - e per il quale diamo da subito la nostra disponibilità. Il progetto sottende a un ruolo sociale - ha aggiunto - della vigilanza privata di cui siamo convinti sostenitori, tanto da augurarci che questo sia solo il preludio di una collaborazione più ampia".
FONTE;
http://notizie.virgilio.it
l'ufficio stampa AGPG ,legge questa nota con viva soddisfazione,essendo una battaglia che da anni ci vede impegnati ,in prima linea....speriamo che si continui su questa riga e non sia un' esperimento "politico" per le elezioni regionali vicine in diverse regioni d'Italia...rebus sic stentibus